Cultura

Cultura

Si è svolto venerdì 19 e sabato 20 Maggio il ritiro dei "Cavalieri del Tempio" che ha raggruppato due priorati dell'ordine Templare: il priorato è una copia laica della suddivisione religiose monastica unitamente alla nomenclatura delle sue cariche e ruoli.

Non poteva che passare per la casa natale del Genio il "crescendo rossiniano" di Pesaro 2024, Capitale italiana della cultura, che oggi si è illuminata dello splendore ritrovato della facciata di Casa Rossini dopo l'intervento di restauro conservativo realizzato dall'Amministrazione comunale con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di...

La Stagione di Primavera offre un nuovo ponte in occasione della Festa della Liberazione. Per chi vuole rimanere in città - oppure per chi vuole fare entrambe le cose: il picnic e le visite tra arte e storia -, da venerdì 21 a martedì 25 aprile, c'è un lungo weekend di proposte per godersi il patrimonio culturale (nei musei apertura...

Presso Il Santuario di Santa Maria dell'Arzilla (PESARO), i Templari Cattolici d'Italia, hanno organizzato il 04 Aprile 2023, insieme a Don Giampiero Cernuschi - Parroco di Candelara - Arzilla, una straordinaria conferenza dal titolo: "Il culto della Sacra Sindone e i Templari di ieri e di Oggi" con una particolare ostensione di una copia in scala...

Sabato 25 febbraio il Centro Arti Visive riapre al pubblico nel suo assetto rinnovato sotto il segno forte della multimedialità. Per Ricci e Vimini, un contenitore simbolo dell'identità cittadina torna fruibile tutto l'anno e diventa 'luogo di benvenuto' per Pesaro2024.