Sono € 49.438,50 le risorse ministeriali, per un contributo di € 1.200 a beneficiario. L'appello dell'assessore Pandolfi: «Chiediamo il potenziamento di queste misure: così si potrà rispondere alle esigenze di tutti i care giver aventi diritto»

Economia
Economia
C'è tempo fino alle ore 13 di venerdì 1 settembre per partecipare al bando e richiedere i contributi previsti dal Fondo anticrisi 2023 che l'Amministrazione ha deciso di destinare all'"emergenza casa". Le risorse complessive, pari a 250mila euro, consentiranno di sostenere le famiglie residenti nel comune di Pesaro attraverso un contributo...
Al momento ad esempio senza risorse Popsophia, Utopia dell'associazione Gulliver, il Festival Borghi e quartieri, Filarmonica Rossini, gli scavi di Fossombrone e il Festival regionale delle Bande."
"Completamente ignorati e dimenticati, durante l'incontro, i danni per imprese e famiglie, che ancora non sanno nulla e sono state lasciate sole".
Nuova interrogazione di Biancani: "La Regione assegna 250 mila euro per le scogliere di Casteldimezzo, ma per realizzare l'intervento ne mancano altri 320 mila. Se non saranno garantite le risorse mancanti il rischio è di perdere il finanziamento".
Il sindaco sulla mancanza di contributi nella Legge di Bilancio 2023: «Un taglio sulla carne viva della gente che non riesce ad arrivare a fine mese»
Il Consiglio comunale di oggi approva la variazione al Pieno triennale delle Opere pubbliche che incamera i contributi del Fondo opere indifferibili 2023. Tutti i temi discussi in aula.
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Istruzione Chiara Biondi, ha approvato i criteri e le modalità per l'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio ministeriali per l'anno scolastico 2022/2023.
Il presidente del comitato dei sindaci dell'Ats1 e assessore alla Solidarietà presenta il cronoprogramma del progetto
CODACONS: STANGATA SU SPOSTAMENTI DEGLI ITALIANI DURANTE LE FESTE