L'Ambito Territoriale Sociale n. 1, di cui il Comune di Pesaro è ente capofila, ha proceduto alla predisposizione dell'Avviso Pubblico per interventi a favore di persone con disabilità gravissime (afferenti l'anno 2022).

Economia
Economia
"Troppi ritardi e poche risorse. Ad oggi a famiglie e imprese non è arrivato nulla.Solo la determinazione degli amministratori locali e degli abitanti, unita alla solidarietà dei privati, hanno consentito di superare questi primi sei mesi."
Inflazione: con il tasso a questo livello le ricadute per le famiglie saranno di 2.741,60 euro annui
Federconsumatori: "a sostenere il peso maggiore sono le famiglie meno abbienti"
Pandolfi: «Torna l'intervento a supporto dei nuclei in situazioni di disagio sociale ed economico dell'Ats1»
Biancani: "Per la Regione la cultura non è una priorità. Anche per il 2023 risorse insufficienti per lo spettacolo dal vivo, i festival, il cinema, il teatro, la fotografia e l'arte contemporanea. "
L'assessore Pozzi: «Nuovi - strategici - interventi per la rigenerazione sostenibile di tre luoghi della socialità e della formazione»
Le nuove "tessere verdi", saranno assegnate gratuitamente ai nuclei numerosi e a quelli in difficoltà che ne faranno domanda per consentir loro agevolazioni su prestazioni mediche, sconti negli esercizi commerciali e servizi gratuiti.
Avviso pubblico per i caregiver familiari: c’è tempo fino al 6 marzo per chiedere i contributi 2023
Pandolfi: «Un contributo importante per le famiglie ma è necessario incrementare le risorse economiche a tutela e supporto di una figura che riveste un fondamentale ruolo sociale».
Metà dell'Unione europea sarà in recessione entro il 2023, secondo il Fondo monetario internazionale. Le 3 maggiori economie del mondo: Stati Uniti, Cina e Unione Europea stanno rallentando, tutte insieme.
Promesse illusorie, incompiute e spreco di soldi pubblici dell'amministrazione pesarese.