"Ancora volano le farfalle", a Pesaro il set del film dedicato a Giorgia Righi.
Sono giorni di riprese in città per il film "Ancora volano le farfalle" per la regia di Joseph Nenci. Set che si spostano in lungo e in largo per la città e che coinvolgono anche attori e maestranze locali in questa nuova produzione ispirata ad una storia vera. Si tratta di un lungometraggio che vedremo anche al cinema le cui riprese sono iniziate il 24 ottobre scorso a Rimini. Il film è liberamente ispirato alla storia di Giorgia Righi (Urbino, 1998. Vive a Gallo di Petriano con la famiglia), affetta da Atassia di Friedrich, una rara malattia di natura ereditaria dovuta alla degenerazione del midollo spinale e del cervelletto. Giorgia, nonostante la malattia, è una ragazza forte e determinata e non si lascia certo abbattere dal suo problema; vive con forza e ottimismo la sua esistenza caratteristiche che le hanno permesso di realizzare sogni in apparenza impossibili come quello di ottenere il brevetto di istruttrice di nuoto, di scrivere un libro autobiografico dal titolo "Vivere Volando" e di continuare a realizzare il suo futuro godendosi il presente ma soprattutto diffondendo un messaggio fondamentale: affrontare la vita al meglio delle proprie capacità e con il massimo ottimismo.
Il film si muove in un'atmosfera leggera: l'ironia delicata e composta che serpeggia nell'intera sceneggiatura, scritta da Antonella Marsili, su un soggetto originale di Stefano Perilli, allontana lo spettatore dalla drammaticità della storia, incoraggiandolo a adottare una visione positiva e naturale nei confronti della protagonista.
Come afferma lo stesso Nenci: "Si può raccontare la guerra, senza bisogno di mostrare il sangue".

La troupe del film, che nei prossimi giorni si sposterà anche a Gallo di Petriano, rimarrà a Pesaro fino al 15 novembre. In primavera è prevista l'uscita del film al cinema.
Da Redazione