Cittadini Liberi Pesaro, ha aperto una raccolta fondi per sostenere per la ricerca sui vaccini a mRNA

29.10.2022

È Stata ordinata in seguito a una denuncia del dottor Raffaele Ansovini, un'indagine sui contenuti dei vaccini a mRna, questo ultimo e stato ascoltato per più di quattro ore dalla guardia di finanza. L'indagine non è stata archiviata e il fascicolo è ancora aperto sul tavolo della procura.

Il tribunale di Pesaro si sta muovendo, nell'ambito di una causa civile, e ha disposto un accertamento tecnico preventivo sulla composizione dei sieri a Rna messaggero, Pfizer e Moderna, ordinando l'acquisizione dei campioni di farmaco. Su questo fronte sono in corso le operazioni peritali: cioè la nomina della commissione incaricata di decidere quali test eseguire e poi procedere con l'analisi e lo studio dei risultati.

Il dottor Ansovini sta seguendo queste vicende giudiziarie insieme all'avvocato di Pesaro Nicoletta Morante, in attesa degli esami ufficiali, disposti da tribunale e procura, si stanno attivando per compiere le stesse analisi in via preliminare.

Parliamo di analisi per verificare la presenza di Rna vaccinale nel latte materno e nei liquidi seminali, ma anche esami su coltura di sangue dei vaccinati e degli stessi sieri. Un'altra è l'indagine proteomica, che è già stata condotta.

Un'altra recente analisi al microscopio su sangue dei vaccinati avrebbe già riscontrato un dismorfismo dei monociti per danno mitocondriale. Per questi esami i sieri sono già stati acquisiti, e anche i campioni di sangue sui vetrini. Parliamo comunque di analisi che hanno un costo complessivo di circa 10 mila euro, che per ora viene sostenuto a titolo personale dall'avvocato Morante e dal dottor Ansovini. Il gruppo civico di resistenza, Cittadini Liberi Pesaro, ha aperto una raccolta fondi per sostenere l'iniziativa, disponibile a questo link.

Cittadini Liberi Pesaro "Oggi stiamo supportando la raccolta fondi per la ricerca sui vaccini a mRNA per i quali, di fatto, è stata preclusa la ricerca nel nostro paese.

In particolare, vorremmo supportare studi circa la funzionalità e le eventuali controindicazioni dei detti farmaci laddove non c'è sperimentazione sufficiente nemmeno da parte delle aziende produttrici: sui guariti, sulle donne in gravidanza, su pazienti oncologici, su portatori di altre patologie.

Ciò che ci interessa è fermare la quarta dose, visto che non si conoscono le cause dell'aumento della mortalità e di alcune patologie statisticamente ad oggi rilevate da dati ISTAT.

La raccolta fondi, che sarà rendicontata, è esclusivamente orientata a supportare l'attività (viaggi, materiali, laboratori etc...) di coloro, sanitari e non, che sono coinvolti in questo progetto e che hanno come il fine il giungere alla verità scientifica, che crediamo necessaria e dovuta ai cittadini italiani".

Puoi aiutarci facendo una piccola donazione su conto corrente di SEAM Associazione Socio Culturale A.P.S. alle seguenti coordinate Iban: IT47R0501802600000017104134.

Ricordati di specificare la causale RACCOLTA FONDI ANALISI.

Qui sotto puoi vedere lo spot della raccolta (fallo girare più che puoi, grazie!).

Di Redazione