Domenica 14 maggio alle ore 10, nell’anno del 50° della Fondazione, si è svolta l’Assemblea Regionale Aido presso il Salone della Biblioteca Comunale di Baia Flaminia, in Piazzale Europa.
La giornata a cura di Aido Pesaro Urbino con la Presidente Silvia Sinibaldi e Aido Pesaro con il Presidente Marco Gabriele Riciputi, Il segretario Luca Pandolfi e tutto il consiglio si è svolto in un clima di costruttiva collaborazione, presenti tutti i Presidenti dei comitati Provinciali della Regione Marche.
I lavori, aperti dal Presidente Lucia Marinangeli che ha presentato il riepilogo dell'attività e il Bilancio Consuntivo dell'anno 2022, prima di proporre l'attività dell'anno 2023 sono stati impreziositi dalla partecipazione di importanti personalità.
Particolare ringraziamento a S.E. il Prefetto Emanuela Saverio Greco che ha evidenziato di essere iscritta ad Aido da giovane ed ha testimoniato di sentirsi particolarmente vicina all'Associazione offrendo la massima disponibilità ad una collaborazione proficua da subito che vedrà la sua persona sempre in prima fila.
I lavori sono iniziati con il saluto di Nicola Baiocchi, Consigliere e Presidente della Commissione Sanità della Regione Marche che ha elogiato il grande lavoro fatto dai volontari Aido per avere sempre più donatori nella nostra Regione.
Durante l'Assemblea si sono susseguiti gli interventi tecnici da parte della Dott.ssa Annalisa Silvestri dell'Ospedale di Pesaro e della Dott.ssa Silvia Andreassi di Urbino che hanno portato la loro esperienza in prima linea e i dati relativi all'anno trascorso e ai primi mesi del 2023 evidenziando il fatto di dover lavorare in squadra per cercare di azzerare i no alle donazioni lavorando molto sul chiedere l'assenso al più largo numero di persone anticipatamente per non doverlo fare al momento della morte dell'individuo quando occorre poi chiederlo ai parenti in momento molto particolare.
La fascia su cui occorre lavorare è quella dai 50 ai 60 anni in quanto per le fasce più giovani esiste maggiore consapevolezza e disponibilità. Sono intervenuti successivamente il Consigliere Provinciale Domenico Carbone che ha portato i saluti dell'Ente Presieduto dal Presidente Paolini e l'Assessore alla SOLIDARIETÀ con deleghe al Volontariato del Comune di Pesaro Luca Pandolfi e del Presidente del Quartiere 9 Stefano Poderi.
Molto ben accolto, è stato l'intervento di un altro pilastro dell'associazionismo marchigiano, Piero Prosperi, esponente dell'ADMO che ha fatto un breve excursus sul cambiamento dell'atteggiamento dei cittadini in questi ultimi decenni. La parte più toccante ed empatica, sono stati gli interventi della Sig.ra Luciana Evangelisti trapiantata prima di midollo e poi di fegato e della Sig.ra Silvia Cartolari trapiantata di reni che ci hanno raccontato la loro esperienza.
La Presidente Marinangeli ha tracciato quello che l'Associazione dovrà seguire nei prossimi anni rivolto soprattutto alla sensibilizzazione fatta nelle scuole ed una collaborazione più intensa con i Comuni, in particolari con i responsabili degli uffici anagrafici che con la nuova riforma rivestono un ruolo sempre più importante e delicato. In conclusione abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita del Vice Presidente Regionale Andrea Biancani che ha promesso una fattiva collaborazione fra tutti i partiti per aiutare associazioni come Aido ad accedere con maggiore facilità ai bandi semplificando i passaggi e la tempistica.
AIDO - PESARO