Domenica 30 ottobre al Teatro della Piccola Ribalta "Ècme", i versi in vernacolo pesarese di Arduino Scola

Domenica 30 Ottobre alle ore 17.30, a Pesaro, presso il Teatro della Piccola Ribalta (via dell'acquedotto, 15), sarà presentata la ristampa del volume "Ècme" di Arduino Scola.
Il libro, la cui prima pubblicazione risale al 1984, è stato ristampato a cura del Consiglio Regionale delle Marche per la collana "I Quaderni del Consiglio". All'iniziativa saranno presenti l'autore, Arduino Scola, e il Vice Presidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani.
Gli attori della Piccola Ribalta leggeranno alcune poesie tratte dal libro e sarà donata una copia del volume a tutti gli intervenuti al termine della presentazione.
Arduino Scola, nato a Pesaro il 6 novembre del 1941, prolifico poeta dialettale pesarese, vincitore di numerosi riconoscimenti locali e nazionali per la sua produzione poetica, cofondatore e collaboratore del Centro Culturale Odoardo Giansanti, contribuisce da sempre a tenere viva la cultura del dialetto pesarese. Ancora oggi, superati gli 80 anni di età, compone versi in vernacolo pesarese, attraverso i quali descrive e racconta la città e spaccati di vita quotidiana.
"Ècme. Versi in vernacolo pesarese" raccoglie sessanta poesie che descrivono fatti quotidiani della vita di Scola e della sua amata Pesaro: la famiglia e gli amici, la vita nelle piazze e nelle strade. Non mancano la satira sulle questioni sociali del tempo e alcune riflessioni sul futuro personale, della città e del mondo, il tutto narrato con l'ironia tipica della produzione dialettale.
Con la ristampa di una delle sue prime opere si vuole omaggiare un autore che ha contribuito a tenere vive la tradizione e la cultura del dialetto pesarese e a raccontare la vita quotidiana della città, lasciandoci un patrimonio culturale da tramandare alle generazioni future.
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
La cittadinanza è invitata
Andrea Biancani, Vicepresidente del Consiglio regionale