Drone spaziale dell'esercito americano di nuovo sulla Terra dopo 908 giorni in orbita.

Un drone spaziale dell'esercito americano, X-37B, è atterrato sabato alla Cape Canaveral Air Force Base in Florida dopo aver trascorso quasi due anni e mezzo in orbita, ha detto il produttore di aeromobili Boeing.
Lo shuttle senza equipaggio, il cui primo volo ha avuto luogo nel 2010, ha trascorso un totale di oltre un decennio nello spazio, durante le sue sei missioni, aggiunge il produttore in una nota. "Continua a battere record e fornisce al nostro paese una capacità senza precedenti di testare e integrare rapidamente nuove tecnologie spaziali", ha dichiarato Jim Chilton, Boeing Space Vice President. Lanciato nella massima segretezza, l'X-37B è stato progettato per la U.S. Air Force dalla United Launch Alliance, una joint venture tra Boeing e Lockheed Martin. È lungo nove metri, ha un'apertura alare di 4,5 metri ed è alimentato da pannelli solari. Il Pentagono aveva sollevato il velo sui suoi obiettivi prima del suo ultimo lancio, nel maggio 2020, evocando tutta una serie di esperimenti scientifici. La missione era quella di testare le reazioni di alcuni materiali nello spazio, valutare gli effetti delle radiazioni ambientali nello spazio su una serie di semi e trasformare la radiazione solare in energia radioelettrica, hanno detto i militari.
Di Redazione