Elon Musk continuerà finalmente a finanziare Starlink in Ucraina

16.10.2022

Il capo di SpaceX, Elon Musk, ha annunciato sabato che avrebbe continuato a finanziare la rete internet Starlink in Ucraina, invertendo le sue richieste del giorno prima al governo degli Stati Uniti di subentrare.

"Non importa... anche se Starlink continua a perdere denaro e altre società ricevono miliardi di dollari dei contribuenti, continueremo a finanziare il governo ucraino", ha twittato l'uomo più ricco del mondo.

Venerdì, Elon Musk aveva avvertito che SpaceX "non poteva continuare a finanziare il sistema esistente a tempo indeterminato e inviare migliaia di terminali aggiuntivi (...). Non è ragionevole".

SpaceX ha inviato una lettera al Pentagono il mese scorso dicendo che non poteva più permettersi i costi del servizio in Ucraina, ha riferito la CNN.

Secondo la stazione televisiva, la società stava chiedendo al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di assumere finanziamenti per l'uso di Starlink da parte del governo ucraino e delle sue forze armate, il cui costo è stato stimato in $ 400 milioni per i prossimi 12 mesi.

Dall'inizio della guerra in Ucraina, SpaceX ha consegnato migliaia di terminali che forniscono una connessione Internet attraverso una costellazione di satelliti che formano la rete Starlink.

Circa 25.000 terminali sono stati installati nel paese fino ad oggi. Elon Musk assicura che, ad eccezione di una "piccola percentuale", tutti i costi di implementazione e manutenzione dei terminali Starlink in Ucraina sono stati sostenuti da SpaceX.

La rete Starlink ha contribuito a mantenere la copertura Internet nelle regioni dell'Ucraina colpite dall'esercito russo. A giugno, circa il 15% dell'infrastruttura Internet esistente in Ucraina era stata distrutta o danneggiata, secondo le autorità.

Starlink è anche ampiamente utilizzato dalle forze ucraine per calcolare la traiettoria dei loro missili e geolocalizzare i loro obiettivi. 

Da Redazione