Il Comune ha un bilancio sano che ci ha permesso di dare le giuste risposte ai cittadini.

13.12.2022


C'è stata oggi  la "consueta" presentazione del Bilancio di previsione che annualmente viene fatta, a dicembre, in Consiglio comunale. L'assessore al Rigore Andrea Nobili ha ricordato: «Il Comune ha un bilancio sano che ci ha permesso di dare le giuste risposte ai cittadini, anche nei momenti difficili come sono stati quelli della pandemia. Lo abbiamo fatto anche quest'anno, nonostante le difficoltà imposte dal caro-bollette. E saremo tra i pochi Comuni d'Italia a portare il Bilancio entro la fine dell'anno. Tempistica che ci consentirà di usare subito le risorse stanziate e far fronte con elasticità ad eventuali urgenze». «Per la stesura del documento - ha detto l'assessore - abbiamo chiesto agli uffici di fare un lavoro di razionalizzazione e di previsione oculata delle risorse da mettere a disposizione. Questo ci consentirà di affrontare il fardello pesante che comporta il caro energia. Nel 2022 siamo riusciti a chiudere il gap di 3,5mln di euro grazie all'avanzo di amministrazione. Per l'anno alle porte lo copriremo con le maggiori entrate legate agli oneri di urbanizzazione e dei tributi che andiamo a incamerare grazie alla fedeltà fiscale dei pesaresi e al buon lavoro di recupero delle mancanze svolto dagli uffici». Nobili ha detto che il Bilancio dedicherà importanti risorse ai temi strategici della sua azione, «La cultura, i servizi educativi e quelli sociali - fiori all'occhiello della nostra Amministrazione - come dimostrato anche con l'ultima variazione al Bilancio legata al Bonus Tari da 470mila euro».

L'augurio dell'assessore è «di poter fare diverse variazioni per rispondere a tutte le esigenze dei servizi grazie anche alle risorse che spero arrivino dal Governo centrale». Nobili ha poi esposto i numeri legati alla parte degli investimenti collegati al Piano triennale delle opere che, per 2023, conta oltre 70mln di euro di cui, la stragrande maggioranza è legata a bandi vinto grazie a una visione e a ottime capacità progettuali». In conclusione ha ricordato che l'anno alle porte «sarà complicato: chiedo a tutti di prendere consapevolezza che le risorse che potremo mettere a disposizione saranno sempre più limitate».  

Comune di Pesaro