Intitolazione di un luogo pubblico significativo di Pesaro per la Medaglia Oro al Valor Civile Norma Cossetto.

"Perdonare spetta solo ai Morti. Non dimenticare è il Dovere dei vivi". (Licia Cossetto).
Il coordinamento di Fratelli d'Italia Pesaro, nel giorno del ricordo, ha voluto richiamare alla memoria Norma Cossetto esponendo uno striscione davanti al Palazzo Ducale dove, nel Salone Metaurense, è stata celebrata la commemorazione del dramma degli Italiani Giuliano - Dalmati.
Si vuole chiedere alla giunta di dedicare un luogo pubblico significativo a Norma Cossetto martire italiana insignita della Medaglia d'oro al Valor Civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con la seguente motivazione:
"Giovane studentessa Istriana catturata ed imprigionata da partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba- Luminosa testimonianza di coraggio e di amor Patrio 5 ottobre 1943-Villa Surani (Istria)"
A tal proposito vorremmo ricordare che il consigliere comunale Daniele Malandrino (Fratelli d'Italia) ha presentato una mozione che chiedeva "Una intitolazione di un luogo pubblico significativo di Pesaro per la Medaglia d'Oro al Valor Civile Norma Cossetto", che la maggioranza in consiglio comunale si è rifiutata di approvare e, ancora peggio, la Giunta si è rifiutata di prendere in considerazione le 220 firme, protocollate, di cittadini Pesaresi chiedente una intitolazione a Norma, tra i firmatari profughi e discendenti di chi, perdendo tutto, arrivò a Pesaro, per sottrarsi alla morte e rimanere Italiano, e che fu accolto amorevolmente dalla nostra città e dall'opera di Padre Damiani.
Chiediamo che la Giunta riveda la sua decisione e dedichi un luogo di Pesaro a Norma come già hanno fatto più di cento città Italiane Capitale della cultura significa coltivarla nella sua interezza.
Da Coordinamento Fratelli d'Italia Pesaro