Parlamento europeo: la Russia è uno Stato sponsor del terrorismo
24.11.2022
Suona abbastanza strana questa risoluzione, sostenuta tra l’altro anche da chi ha da ripetutamente pagato milioni di euro, soldi pubblici, per pagare i riscatti ai terroristi “classici”. Anche le motivazioni hanno un retrogusto ipocrita: gli attacchi verso l’infrastruttura civile - riferendosi ai recenti colpi inferti al sistema energetico - sono ritenuti un atto di terrorismo. E pazienza se a Kiev hanno utilizzato questi metodi sin dal lontano 2014, tagliando acqua e luce alla Crimea, colpendo di continuo le infrastrutture analoghe del Donbass, oltre alle centinaia di scuole e ospedali.
Dai rubinetti delle case di Donetsk l’acqua manca da mesi, regolarmente vengono colpite le centrali elettriche. Si, le stesse identiche cose avvengono anche da parte di Kiev, con il tacito supporto di quelle istituzioni che si perdono ad associare il concetto di terrorismo alla Russia. Ovviamente vengono considerate solo le sfumature più comode di questo concetto, per non rischiare di dover scoprire di essere a propria volta sponsor del terrorismo.
A Cura di Vittorio N. Rangeloni (corrispondente) Ucraina.