Pesaro Capitale della Cultura, interrogazione urgente di Biancani: "Mancano 5 mesi al 2024 e ancora la Regione non ha stanziato il milione di euro promesso."

07.07.2023

"Il sostegno finanziario di 1 milone di euro assicurato dalla Regione è stato dimezzato nel Programma della cultura, ho chiesto di ripristinarlo nella variazione di bilancio prevista entro luglio. Il problema delle risorse insufficienti coinvolge tutto il settore, spettacolo dal vivo, festival, cinema, accoglienza. Stanno uscendo le graduatorie dei bandi, ma molti dei progetti vincitori non saranno finanziati per carenza di risorse. Senza garanzie, istituzioni e associazioni sono in difficoltà per realizzare gli eventi"

Ripristinare nella prima variazione utile del bilancio regionale gli stanziamenti a favore del progetto speciale "Capitale italiana della Cultura 2024", con l'importo di 500mila euro. E' quanto chiede alla Giunta regionale l'interrogazione urgente presentata dal Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri, all'ordine del giorno della seduta di martedì prossimo. 

"La Regione – spiega Biancani – nel Programma della Cultura aveva previsto 1 milione di euro sull'annualità 2024 da destinare a Pesaro. In Commissione bilancio nei mesi scorsi, su richiesta della Giunta regionale, sono state approvate alcune modifiche, tra cui quella di dimezzare l'importo assegnato alla Capitale della Cultura per sostenere altri progetti ritenuti più urgenti e prioritari. In quella occasione ho espresso parere negativo, contestando, come relatore, sia il taglio al finanziamento per Pesaro, sia in generale l'inadeguatezza delle risorse per l'intero settore della cultura. Da allora il contributo per Pesaro non è stato più reintegrato, nonostante la Regione più volte si sia impegnata pubblicamente a garantire il sostegno finanziario di 1 milione di euro.

Nell'interrogazione sollecito che questa promessa venga mantenuta in occasione della prossima variazione di bilancio, mi auguro entro il mese di luglio.

I tempi sono strettissimi ormai, a 5 mesi dall'inizio del 2024 servono certezze sui finanziamenti disponibili per avviare l'iter dei progetti, in totale 45, realizzati in tutti i comuni della provincia, dall'entroterra alla costa.

E' una grande occasione di promozione, una vetrina straordinaria con riflessi positivi che raggiungeranno tutte le Marche, eppure l'attuale maggioranza non sembra averlo ancora compreso".

Sul capitolo cultura Biancani segnala criticità finanziarie che coinvolgono in realtà molti altri segmenti, tanto che molti dei progetti che supereranno i bandi regionali rischiano di non essere finanziati. "Il problema delle risorse coinvolge tutto il settore della cultura, spettacolo dal vivo, festival, cinema, accoglienza. In questi giorni, finalmente, stanno uscendo le graduatorie bandi, ma molti dei progetti vincitori non saranno finanziati per carenza di risorse. Senza la garanzia di essere sostenuti dai contributi regionali, sia Pesaro Capitale della Cultura, sia tutte le altre istituzioni e associazioni culturali sono in difficoltà.

Molte realtà sono costrette ad anticipare le spese senza la certezza di ottenere un finanziamento, ma non tutte sono nelle condizioni di poterlo fare. Ad oggi sono stati stanziati appena 523 mila euro per tutto il settore, a fronte di un fabbisogno di almeno 6 milioni di euro annui. Evidentemente la cultura non è una priorità per la Regione".

Andrea Biancani, Vicepresidente Consiglio regionale