Piano Casa, Biancani: “Non ci sono buone notizie, ridotta la proroga solo al 2023. Dopo lo stop al bonus 110, il Governo boccia la proposta della Regione che prevedeva la proroga per il 2023 e il 2024”

"Un duro nuovo colpo per il settore dell'edilizia. Ci vorranno mesi per redigere la nuova legge urbanistica, nel frattempo costruire sul costruito diventa impossibile"
"Non ci sono buone notizie dalla Regione, il Piano Casa terminerà nel 2023". Lo comunica il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), che ha espresso voto contrario alla riduzione della proroga del Piano Casa da due a un anno. "Un dissenso il mio, sostenuto anche dalla consigliera Micaela Vitri – spiega Biancani – concordato con il resto del Gruppo, per mandare un segnale al Governo regionale e nazionale".
Il Consiglio Regionale il 1° dicembre 2022 ha approvato la proposta di legge per prorogare il Piano Casa per due anni, fino al 31 dicembre del 2024. "Il Ministero della cultura ha sollevato un'osservazione alla Regione Marche – spiega Biancani – concedendo la proroga solo per il 2023. Il risultato? Meno garanzie per i cittadini e per chi lavora in questo settore. Le famiglie avranno meno tempo per programmare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione di immobili di proprietà e conseguentemente il settore dell'edilizia, imprese, fornitori e liberi professionisti potranno contare su meno certezze per il futuro".
"Ricordo – aggiunge Biancani - che il Piano Casa consente interventi sul già costruito, promuovendo tecniche di ristrutturazione e di riqualificazione, accompagnate da efficientamento energetico, miglioramento sismico e sicurezza. Quello votato oggi è un dietro front, un nuovo, duro colpo per il settore dell'edilizia.
Dopo lo stop del Governo al bonus 110, blocchiamo tra pochi mesi anche il Piano casa, in attesa, sostiene la Regione, di redigere la nuova legge urbanistica che includerà le stesse misure. Io non credo che in così pochi mesi riusciremo ad approvare una legge così complessa come quella urbanistica, che richiede tra l'altro un lungo percorso di ascolto e concertazione prima di arrivare in Aula.
Sul piano legislativo la situazione è preoccupante su tutti i fronti, sia nazionale che regionale. Il Governo blocca il bonus 110, la Regione riduce la proroga del Piano Casa e anche la nuova legge sui sottotetti, una delle poche approvate, è ancora inapplicata perché non è stato finora convocato il tavolo di confronto per definirne l'applicazione".
"Non siamo assolutamente soddisfatti – terminano Biancani-Vitri – Per l'edilizia servono quadri normativi chiari, soprattutto per pianificare interventi che vanno nella direzione di non utilizzare nuovo suolo e di costruire sul costruito. Oggi abbiamo aggiunto incertezze ad incertezze sul futuro dell'intero settore".
Andrea Biancani (Pd), Vicepresidente del Consiglio regionale