Presentazione del libro "Ettore Martini Alpino Generale. Il Mito del Lagazuoi, lettere con il Principe di Carpegna e altri documenti del Comune di Macerata Feltria."

Giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, presso il Salone degli affreschi di Villa Caprile, verrà presentato il libro "Ettore Martini Alpino Generale. Il Mito del Lagazuoi, lettere con il Principe di Carpegna e altri documenti del Comune di Macerata Feltria."
Il volume, realizzato su iniziativa del Gruppo provinciale di Pesaro e Urbino dell'Associazione Nazionale Alpini, che ha finanziato lo studio, è stato pubblicato all'interno della collana dei Quaderni del Consiglio Regionale, con il supporto del Vicepresidente Andrea Biancani.
All'interno del volume, l'autore, il professor Nando Cecini, racconta la vita e le imprese del generale degli alpini Ettore Martini, originario di Macerata Feltria ed eroe della prima guerra mondiale, durante la quale conquistò e difese il monte Lagazuoi, una parte del quale, ancora oggi, porta il suo nome, la cengia Martini.
La vita del generale Martini viene presentata attraverso lo studio delle sue lettere personali, inviate negli anni al Principe di Carpegna e altre autorità del Montefeltro e custodite sia negli archivi dei Principi sia in quelli del Comune di Macerata Feltria. Il libro presenta anche un importante appendice fotografica con la riproduzione di diversi documenti dell'epoca.
Tutto il gruppo dell'Associazione Nazionale Alpini della Provincia di Pesaro e Urbino con a capo il suo Presidente Luigi Perugini ha fortemente voluto realizzare questo libro non solo per celebrare le "gesta eroiche" del Generale Ettore Martini nella guerra di liberazione di Trento e Trieste ma anche per evidenziarne le peculiari caratteristiche di uomo portatore di valori "Alpini" tutt'ora attuali.
"Pochi marchigiani - spiega Biancani - sanno che uno dei luoghi più significativi della prima guerra mondiale, sul fronte delle Dolomiti, porta il nome di un loro conterraneo: la cengia Martini. Mentre in altre regioni sono stati fatti studi e pubblicazioni sulla figura di questo alpino, mancava un approfondimento sul suo rapporto con il suo territorio d'origine. Per questo ho accolto con favore la proposta dell'Associazione Nazionale Alpini di pubblicare il libro del prof. Cecini per trasmettere ai futuri lettori il ricordo di questo illustre marchigiano".
Durante l'iniziativa interverranno il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani, il Presidente ANA Marche Sergio Mercuri, il Presidente del ANA Gruppo di Pesaro e Urbino Luigi Perugini, l'autore prof. Nando Cecini e il professore Tommaso di Carpegna Gabrielli Falconieri, docente dell'Università di Urbino.
Si ringraziano l'Istituto Cecchi per aver messo a disposizione il suo prestigioso salone e Angela Cecini per aver collaborato alla stampa del volume.
Durante l'evento saranno distribuite copie gratuite del libro.
La cittadinanza è invitata.
Andrea Biancani - Vicepresidente Consiglio Regionale Marche