Torrente Tavollo, Biancani: “La Regione si impegna a prevedere risorse per la messa in sicurezza e a valutare una convenzione con il Consorzio di bonifica per la manutenzione”.

"Per la messa in sicurezza del torrente Tavollo la Regione non ha escluso la possibilità di prevedere risorse già nel prossimo bilancio 2023-2025 e di valutare l'opportunità di attivare una convenzione con il Consorzio di bonifica per le opere di manutenzione nei tratti extra-urbani". E' quanto comunica il Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd), dopo la risposta in Aula alla sua interrogazione urgente sul corso d'acqua che attraversa il confine tra Emilia Romagna e Marche, toccando i comuni di Tavullia, Gradara e Gabicce Mare. "Lungo il Tavollo - sottolinea Biancani - sono state recentemente segnalate sia dai cittadini che dalla stessa amministrazione comunale di Gabicce situazioni potenzialmente critiche che necessitano di interventi.
Al momento la Regione non ha programmato interventi, ma l'assessore ha riconosciuto l'importanza di quel corso d'acqua nel tratto marchigiano, si è dimostrato disponibile a stanziare fondi per le opere idrauliche nel prossimo triennio e di proporre il suo inserimento tra i torrenti convenzionati con il Consorzio di bonifica per effettuare gli interventi di manutenzione nei territori extra-urbani che attraversa". Sul territorio di competenza della Regione Emilia Romagna, la cui legislazione prevede interventi regionali anche in ambito urbano, sono già stati predisposti i lavori, comprendendo anche i centri abitati.
"La Regione - ricorda infine Biancani - in fase di assestamento di bilancio ha destinato per la messa in sicurezza dei fiumi risorse per 15,6 milioni di euro. In un caso simile, quello del torrente Arzilla, è stata prevista la manutenzione di un argine in prossimità della foce a totale carico regionale, sebbene di competenza comunale. Una scelta che condivido, perché fatta con l'obiettivo di affrontare le criticità in un'ottica complessiva, puntando sulla prevenzione del dissesto idrogeologico. Anche per un torrente come il Tavollo sarebbe utile adottare un piano di manutenzione generale, senza frammentare le competenze".
"Continuerò a monitorare - conclude Biancani - affinché venga mantenuto l'impegno per la sua messa in sicurezza con lo stanziamento di risorse regionali, in attesa che possa essere attivata una convenzione con il Consorzio di bonifica".
L'interrogazione era stata sottoscritta anche dalla consigliera Micaela Vitri e dal Gruppo Pd
Andrea Biancani, Vicepresidente del Consiglio regionale delle Marche