Tragedia delle foibe, Fratelli d'Italia Pesaro: "Fieri di aver dato un buon contributo al nostro territorio"
Domenica 15 Ottobre sui quotidiani locali è stato pubblicato un articolo dove si informano i cittadini di un incontro in cui si parlerà di foibe ed esodo istriano con lo scrittore urbinate Pierluigi Cuccitto.
Con stupore misto a incredulità scorrendo l'articolo si trovano le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale Marco Perugini che esorta all'incontro definendolo "un'occasione per riflettere sulla tragedia delle foibe, sull'esodo degli istriani, fiumani e dalmati" …e ancora: "per fare una corretta restituzione del passato".
A questo punto è lecito porsi qualche domanda, considerando che il gruppo consigliare di Fratelli d'Italia, si è sempre battuto con ogni mezzo per restituire dignità a verità a quelle popolazioni e ai soprusi subiti ricevendo sempre in cambio un fermo diniego.
Nell'Aprile 2021 il consigliere Daniele Malandrino ha presentato in Consiglio Comunale una mozione per l'intitolazione di una strada o di una pubblica via a Norma Cossetto, medaglia d'oro al valor civile, sottolineando il grande valore che ciò' avrebbe avuto per la nostra città.
- Avrebbe significato onorare la memoria di una giovane studentessa istriana che rappresenta tutti quegli uomini e quelle donne che come lei hanno sacrificato la loro stessa vita in nome della loro italianità
- Avrebbe significato riappropriarsi di un pezzo della nostra storia che per decenni è stato ignorato e dimenticato
La mozione arrivò in Consiglio a Luglio 2021 e la risposta della maggioranza Pd in consiglio comunale è stata un categorico "NO" e una perentoria bocciatura della mozione!
"Senza contare il disgusto nel dover ascoltare in aula parole ignobili e irrispettose espresse da alcuni consiglieri del Pd nei riguardi di Norma Cossetto."
E una precisazione ci sia consentita: lo stesso Marco Perugini espresse voto contrario!
I rappresentanti di Fratelli d'Italia Pesaro non paghi di tale ignobile risultato hanno avviato una raccolta firme che ha prodotto oltre 200 firme di cittadini Pesaresi che tenevano anch'essi a commemorare la storia di questa tragedia. Che hanno presentato, come da protocollo, al Sindaco ma ne è seguito un fermo rigetto.
E ora… con una naturalezza che desta, nel minimo, sconcerto ecco che con il patrocinio del Comune di Pesaro e del consiglio comunale, gli stessi che hanno bocciata la mozione e non hanno minimamente considerato le oltre 200 firme che chiedevano una intitolazione di luogo pubblico a Norma, esortano la cittadinanza a riappropriarsi di un pezzo di storia dimenticata.
In conseguenza di tutto ciò riteniamo opportune le seguenti riflessioni:
- se l'attività svolta in questi anni da FdI per sensibilizzare la città e il Consiglio ad onorare il sacrificio di tanti italiani ha sortito il suo effetto e condotto all'emenda del Pd Pesarese, ci rallegriamo e siamo fieri di aver dato un buon contributo al ns territorio;
se invece questo è un tentativo della maggioranza locale di appropriarsi di un tema a noi sì tanto caro, saremo parimenti contenti perché comunque si sarà raggiunto lo scopo di dare un senso ed un significato ad un tragico evento la cui memoria non va oscurata;
· se invece questo è l'ennesimo esempio di incoerenza e ipocrisia o, ancor peggio, uno strumento a scopo meramente elettorale, Fratelli d'Italia è pronta alla sfida: si batterà con ancor più forza per verificare la genuinità dell'iniziativa e ripresenterà in consiglio ancor più convintamente la propria mozione;
I fatti parleranno da soli!
Serena Boresta Coordinatore Fratelli d'Italia Pesaro
Daniele Malandrino Consigliere Comunale Fdi Pesaro